Nuove voci


Questa vista rappresenta la principale modalità di inserimento di voci in Economacs. Esistono tre metodi per la creazione di nuove voci.

Nella parte inferiore della schermata, vengono visualizzati i controlli comuni a tutti e tre i metodi: il nome voce (una breve descrizione del libro giornale e del libro mastro), alcuni commenti facoltativi, una data e un'immagine facoltativa (ad esempio una ricevuta scansionata). Quando scegli una data per la voce, tieni presente che il programma applica un ordine di date rigido, che può essere disabilitato facendo clic sull'icona a forma di lucchetto accanto al calendario. Inoltre, ricorda che Economacs archivia tutte le ricevute aggiunte nel file di contabilità. Se aggiungi molte ricevute di grandi dimensioni, il file diventerà molto grande. Le ricevute verranno incluse in un file di circa 100 kB.

Se sei registrato per l'IVA, entrambi i metodi Uscite e Entrate richiedono la configurazione previa dei conti appropriati nelle impostazioni IVA.

Entrate e uscite

Mediante questi metodi, Economacs può guidarti durante la creazione di una voce del tipo corrispondente. Inserisci le informazioni richieste. Quando hai finito, verrà attivato il pulsante “Archivia”, nell'angolo inferiore destro, consentendoti così di archiviare la voce. Puoi anche passare alla modalità manuale per visualizzare i dettagli della voce creata.

Modalità manuale di inserimento delle voci

Nella modalità manuale puoi inserire manualmente ogni riga della voce. Aggiungi o rimuovi righe utilizzando i pulsanti “+” e “-”. Ogni riga richiede un conto e un valore diverso da zero per il debito o il credito. Se hai specificato contrassegni, puoi anche assegnarli a singole righe. Nota: puoi assegnare i contrassegni solo ai conti delle entrate o ai conti delle uscite.

Se desideri visualizzare il piano dei conti, seleziona Vista→Mostra piano dal menu per aprirlo in un cassetto.

La voce può essere archiviata utilizzando il pulsante “Archivia” dopo aver inserito due o più righe che sono in pareggio (ad esempio, la somma dei valori di debito coincide con la somma dei valori di credito). Puoi eseguire automaticamente il bilancio della voce utilizzando il pulsante “Pareggia”, che effettua il bilancio della voce modificando i valori di debito o credito della riga attualmente selezionata.