La contabilità è divisa in periodi di tempo noti come esercizi fiscali. Li esercizi fiscali corrispondono spesso ma non sempre agli anni solari. Aggiungi un esercizio fiscale utilizzando il pulsante + sotto l'elenco degli esercizi fiscali. Specifica un nome (puoi inserire qualsiasi nome) e le date di inizio e di fine. L'esercizio fiscale include la data di fine.
Per ciascun esercizio fiscale aggiunto, vengono create cartelle sotto Voci e Fatture nella barra laterale. Se hai molti esercizi, puoi selezionare l'opzione “Non mostrare”per gli esercizi precedenti. Questi non verranno più mostrati nella barra laterale.
Per ciascun esercizio fiscale, tranne per il primo, dovresti aggiungere bilanci iniziali per tutti i conti dello stato patrimoniale (attivi, debiti e capitale netto). I bilanci iniziali vengono mostrati nella tabella in basso a destra. Fai clic su + sotto la tabella per aggiungere un bilancio. Nota: i bilanci di debiti e capitale netto dovrebbero generalmente includere il segno meno, in modo tale che la somma di tutti i bilanci sia uguale a zero. La somma attuale viene mostrata accanto alla tabella.
Economacs può calcolare automaticamente i bilanci iniziali in base ai bilanci finali dell'esercizio fiscale precedente. Per farlo, fai clic su “Calcola dall'esercizio precedente”. Questa operazione sostituirà tutti i bilanci iniziali precedentemente definiti; per questo è consigliabile eseguirla più volte. Se aggiungi o modifichi voci dell'esercizio fiscale precedente, ricorda di aggiornare i bilanci iniziali.
Prima di calcolare i bilanci iniziali, assicurati di aver creato una voce (nell'esercizio fiscale precedente) che trasferisce le perdite e i guadagni dal bilancio del conto economico allo stato patrimoniale. Per ulteriori informazioni su questa voce, consulta un libro di contabilità.