Conti
In questa schermata puoi visualizzare e modificare il piano dei conti. Per ciascun conto devi specificare:
- Un numero. È possibile cambiare il formato del numero di conto nel menu Preferenze…. Il numero deve essere unico.
- Una descrizione.
- Un tipo. Per tipo si intende uno dei seguenti elementi: Attivi, Debiti e Capitale netto, Entrate e Uscite. Il tipo determina se il conto viene mostrato nello stato patrimoniale o nella relazione del conto economico e la relativa posizione in queste relazioni.
- Una percentuale di IVA. Per i conti delle entrate e delle uscite, il conto viene collegato alla percentuale di IVA e a un gruppo di conti IVA. La percentuale di IVA viene usata nelle procedure guidate delle voci sotto Voci > Nuova nella barra laterale.
- Un codice IVA. Il codice IVA viene utilizzato per raggruppare i conti nei diversi campi nella relazione IVA. Per ulteriori informazioni sulla relazione IVA, consulta l'aiuto.
- Un codice fiscale. Se è disponibile una relazione fiscale specifica per il tuo paese, questo codice collega i conti ai diversi campi della relazione. Se non utilizzi alcuna relazione fiscale specifica per il tuo paese, puoi lasciare in bianco questo campo.
Economacs crea automaticamente una gerarchia di conti basata su tutti i numeri di conto presenti nel piano dei conti. La gerarchia viene utilizzata per fornire uno schema di raggruppamento nelle relazioni sullo stato patrimoniale e sul conto economico ed è utile anche per il diagramma circolare della relazione Panoramica. È possibile cambiare la modalità di ordinamento dei numeri di conto dal menu Preferenze….
Nota: non puoi rimuovere i conti già in uso (né in una voce o in un bilancio iniziale né in uno dei conti “speciali” per l'IVA o la fatturazione).